Page 56 - MARCO LODOLA
P. 56
Arbore, nonché la nuova immagine di Roxy bar per
Red Ronnie.
Nel 2006 è stata collocata un’altra scultura luminosa
all’aeroporto internazionale di Città del Messico, e
per Natale una scultura in Piazza di Spagna (Roma).
Ha realizzato anche l’immagine del centenario del
movimento pacifista di Gandhi.
Nel 2007 realizza il logo per i 50 anni dell’ARCI,
l’immagine del 70º Maggio Fiorentino, il logo per
i Miti della Musica per la Volkswagen, l’immagine
per i 100 anni di Fiat Avio, e i 110 anni della
fondazione della Juventus, e il marchio Air One.
Inoltre realizza la scenografia per la trasmissione
televisiva “Modeland”.
Nel 2008 allestisce la facciata dell’ Ariston e del
Casinò in occasione del 58°Festival di San Remo e
le scenografie del film “Questa notte è ancora nostra”
con Nicolas Vaporidis. In occasione dei Campionati
Europei di canoa a Milano ha realizzato una canoa
luminosa e per la Stav “Festivalbus”, un autobus
di linea decorato con alcuni lavori. In ottobre ha
realizzato un’installazione luminosa sulla facciata di
Palazzo Penna a Perugia, in occasione della mostra
“Infinita città”, curata da Luca Beatrice e ha allestito
a Milano in Piazza del Duomo il Rock’n’Music Planet,
primo museo del rock d’Europa, con 25 sculture che
rappresentano miti musicali.
Alcuni lavori sono stati utilizzati nella scenografia del
film “Backward” di Max Leonida. Ha partecipato alla
53esima edizione della Biennale di Venezia del 2009
con l’installazione “Balletto Plastico”, dedicata al
Teatro Futurista. Ha realizzato la scultura luminosa
FIAT LUX per il Mirafiori MotorVillage di Torino.
Ha allestito la scenografia per delle puntate di
XFACTOR, per il film “Ti presento un amico” di Carlo
Vanzina, con Raul Bova e “Maschi contro Femmine”
di Fausto Brizzi. Ha rivisitato il logo per il traforo del
54